Dal 10 al 14 settembre 2014 Giudecca e Sacca Fisola diventano, per un lungo fine settimana, il luogo più vivace di Venezia, dove poter ascoltare musica, conoscere mestieri, vivere emozioni. Un modo per dar voce e visibilità agli artisti, locali e non, professionisti e amatoriali e per stimolare culturalmente le due isole. L'iniziativa, nata nel 2010, è stata ideata e promossa da Arci Giovani Luigi Nono e dalle varie realtà associative e culturali che gravitano e agiscono nell'isola della Giudecca e Sacca Fisola. La manifestazione è senza scopro di lucro e autogestita per promuovere l’Arte libera. Ogni anno viene scelta una diversa tematica che possa stimolare i talenti veneziani dei partecipanti al Festival: L'isola che c'è è il tema scelto per questa edizione e con il quale si vuole dimostrare come un'utopia possa diventare realtà. In questi giorni di festa, Giudecca e Sacca Fisola saranno irriconoscibili, si trasformeranno attraverso l’arte e l’impegno di tutti. Artisti, volontari, associazioni e scuole pubbliche hanno deciso con entusiasmo di partecipare e numerose istituzioni pubbliche e private hanno aderito dando a disposizione degli organizzatori i propri spazi, ospitando eventi culturali ed esposizioni artistiche. Sono innumerevole le iniziative culturali (musica, teatro, danza, poesia, cinema e fotografia), tra le quali sono previste anche 27 mostre e le attività ricreative (laboratori e giochi); 45 i luoghi interessati dagli eventi e ogni giornata verrà conclusa da uno spettacolo musicale. L’ingresso e la partecipazione a tutti gli eventi sono liberi e gratuiti. |
Arte in Campo >